CITTA’ STUDI: esito del presidio e discussione con Comune Milano

Martedi 21 novembre, si e’ tenuto un presidio di cittadini, studenti, docenti, residenti, lavoratori dell’università dinanzi al Comune di Milano, Palazzo Marino, in concomitanza con i lavori della Commissione Consiliare Congiunta Urbanistica e Politiche Ambientali, che – in prosecuzione dei lavori del 14 novembre u.s.. – discuteva della situazione di Città Studi alla luce dell’ipotizzato trasferimento di parte delle Università.

Molti gli interventi – tra cui quello della RSU – in difesa di Citta’ Studi, a favore del suo rilancio e contro il trasferimento dei dipartimenti scientifici nell’area ExEXPO.

L’ “Assemblea di Citta’ Studi” ha posto al Sindaco Sala, all’Assessore all’Urbanistica Maran, a tutto il Consiglio Comunale di Milano dieci domande per iscritto, chiedendo che le risposte vengano date analogamente per iscritto (trovate i 10 quesiti in allegato). Mentre aspettiamo le risposte abbiamo chiesto – al Comune di Milano – che tutti gli atti che possano produrre vincoli sul trasferimento siano sospesi e che venga finalmente avviato un progetto comparativo “super partes” per la ristrutturazione e l’eventuale ampliamento delle strutture di Città Studi e aree limitrofe (per es. lo scalo di Lambrate che sarà oggetto di riqualificazione), che tenga anche conto degli impatti socio-economici dell’operazione.

domande_risposte